La cybersicurezza nel 2030: una priorità globale
L’interconnessione globale, porta con sé opportunità e rischi. Come possiamo bilanciare questi due aspetti? La risposta, secondo Mario Caligiuri, risiede
Leggi tuttoL’interconnessione globale, porta con sé opportunità e rischi. Come possiamo bilanciare questi due aspetti? La risposta, secondo Mario Caligiuri, risiede
Leggi tuttoOrdinario di Biochimica, entrerà ufficialmente in carica il prossimo 1° novembre, succedendo a Gian Carlo Avanzi. Pro-rettore sarà Gianluca Gaidano, ordinario di Malattie
Leggi tuttoNel libro Maleducati, Mario Caligiuri esplora il nesso tra educazione, informazione e vitalità democratica in Italia. Muovendo dall’analisi di Luigi
Leggi tuttoIl Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) lancia un ponte tra il mondo accademico e i Servizi. Caligiuri (SOCINT):
Leggi tuttoDa frontiera remota a fulcro di sicurezza globale. In un mondo in rapida evoluzione, l’Artico emerge come teatro di sfide
Leggi tuttoCome bilanciare l’esigenza di sicurezza nazionale con la tutela delle libertà individuali nell’era dei big data? Quale ruolo dovrebbero avere
Leggi tuttoNella liberazione del fondatore di Wikileaks ha avuto un ruolo sostanziale Stella Assange, avvocato e moglie di Julian. L’evento solleva
Leggi tuttoRiflessioni a margine dell’Expo Mondiale dell’Intelligenza 2024, inaugurato a Tianjin. Caligiuri (SOCINT): “Questione strategica, per la competitività economica e per
Leggi tuttoDomani a Napoli, dalle 9.30 alle 12.30, a Palazzo Pacanowsky e in streaming. Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di
Leggi tuttoMario Caligiuri – presidente della Società Italiana di Intelligence (SOCINT) , ordinario di Pedagogia della comunicazione nonché direttore del Master
Leggi tutto