Salta al contenuto
Notizie della Società Italiana di Intelligence | SOCINT News

  • Home SOCINT
  • Home Notizie
  • Ultimi articoli
  • Eventi
  • Sezioni regionali
  • Commissioni di studio
  • Studiare Intelligence

In evidenza

  • Maggio 14, 2025 | Nasce a Palermo OSSMED, l’Osservatorio di Intelligence sul Mediterraneo SOCINT
  • Maggio 12, 2025 | La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence
  • Maggio 11, 2025 | La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025
  • Maggio 8, 2025 | ARTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA GLOBALE
  • Maggio 6, 2025 | L’Intelligence per la pace nel Mediterraneo

Ultimi articoli

Nasce a Palermo OSSMED, l’Osservatorio di Intelligence sul Mediterraneo SOCINT
EventiIn EvidenzaNotizieSezione Sicilia

Nasce a Palermo OSSMED, l’Osservatorio di Intelligence sul Mediterraneo SOCINT

Maggio 14, 2025 Michela Chioso

Promosso dalla Società Italiana di Intelligence-Sezione-Sicilia, sarà presentato il 30 maggio alla LUMSA. C’è un mare che unisce e divide,

La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence
EventiIn EvidenzaNotizie

La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence

Maggio 12, 2025 Michela Chioso
La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizieSezione PiemonteStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025

Maggio 11, 2025 Michela Chioso
ARTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA GLOBALE
EventiIn EvidenzaNotizie

ARTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA GLOBALE

Maggio 8, 2025 Michela Chioso
Caligiuri tra i relatori del primo seminario IASSP IV Master in Intelligence economica e Intelligenza Artificiale
Notizie

Caligiuri tra i relatori del primo seminario IASSP IV Master in Intelligence economica e Intelligenza Artificiale

Maggio 8, 2025 Michela Chioso
L’Intelligence per la pace nel Mediterraneo
In EvidenzaNotizie

L’Intelligence per la pace nel Mediterraneo

Maggio 6, 2025 Michela Chioso

Eventi

Nasce a Palermo OSSMED, l’Osservatorio di Intelligence sul Mediterraneo SOCINT
EventiIn EvidenzaNotizieSezione Sicilia

Nasce a Palermo OSSMED, l’Osservatorio di Intelligence sul Mediterraneo SOCINT

Maggio 14, 2025 Michela Chioso

Promosso dalla Società Italiana di Intelligence-Sezione-Sicilia, sarà presentato il 30 maggio alla LUMSA. C’è un mare che unisce e divide,

La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence
EventiIn EvidenzaNotizie

La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence

Maggio 12, 2025 Michela Chioso
La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizieSezione PiemonteStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025

Maggio 11, 2025 Michela Chioso
ARTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA GLOBALE
EventiIn EvidenzaNotizie

ARTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA GLOBALE

Maggio 8, 2025 Michela Chioso
Decifrare la finanza per proteggere la democrazia
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizie

Decifrare la finanza per proteggere la democrazia

Maggio 2, 2025 Michela Chioso
Tra mutamenti ambientali e competizione geopolitica: la sfida artica per l’Intelligence
EventiIn EvidenzaNotizieSezioni regionali

Tra mutamenti ambientali e competizione geopolitica: la sfida artica per l’Intelligence

Aprile 27, 2025 Michela Chioso
Dalle guerre dell’oppio alla guerra al fentanyl: la sostanza illecita come strumento di potere
EventiIn EvidenzaNotizie

Dalle guerre dell’oppio alla guerra al fentanyl: la sostanza illecita come strumento di potere

Aprile 23, 2025 Michela Chioso
DALL’INFORMAZIONE ALL’AZIONE: L’INTELLIGENCE ECONOMICA PER LA GOVERNANCE PUBBLICA E PRIVATA
EventiIn EvidenzaNotizie

DALL’INFORMAZIONE ALL’AZIONE: L’INTELLIGENCE ECONOMICA PER LA GOVERNANCE PUBBLICA E PRIVATA

Aprile 22, 2025 Michela Chioso
Caligiuri relatore alla 13ª Cyber Crime Conference
EventiIn EvidenzaNotizie

Caligiuri relatore alla 13ª Cyber Crime Conference

Aprile 16, 2025 Michela Chioso

Studiare intelligence

La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizieSezione PiemonteStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025

Maggio 11, 2025 Michela Chioso

Mario Caligiuri, protagonista di tre incontri. Giovedì 15 e sabato 17 maggio, in dialogo con Lorenzo Guerini, Giovanni Fasanella, Ivan

L’interiorità violata: IA e sicurezza cognitiva degli analisti. Una nuova visione per la cultura democratica dell’Intelligence.
ApprofondimentoIn EvidenzaNotizieStudiare Intelligence

L’interiorità violata: IA e sicurezza cognitiva degli analisti. Una nuova visione per la cultura democratica dell’Intelligence.

Maggio 4, 2025 Michela Chioso
INTELLIGENCE C4: la Summer School sull’uso strategico delle informazioni
ApprofondimentoIn EvidenzaMedical IntelligenceNotizieSezione LombardiaStudiare Intelligence

INTELLIGENCE C4: la Summer School sull’uso strategico delle informazioni

Maggio 2, 2025 Michela Chioso
Verso una nuova Intelligence. Formazione, responsabilità e visione strategica per abitare la complessità.
In EvidenzaMaster in IntelligenceNotizieStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

Verso una nuova Intelligence. Formazione, responsabilità e visione strategica per abitare la complessità.

Aprile 24, 2025 Michela Chioso
Intelligence, Lorenzo Guerini: “Il salto tecnologico obbliga le democrazie a riflettere sui principi fondamentali su cui si reggono. E l’Intelligence rappresenta uno strumento fondamentale”. Cerimonia conclusiva delle lezioni del Master dell’Università della Calabria con Lorenzo Guerini, Antonio Uricchio, Paolo Pedone, Domenico Talia e Mario Caligiuri.
Comunicati StampaMaster in IntelligenceNotizieStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

Intelligence, Lorenzo Guerini: “Il salto tecnologico obbliga le democrazie a riflettere sui principi fondamentali su cui si reggono. E l’Intelligence rappresenta uno strumento fondamentale”. Cerimonia conclusiva delle lezioni del Master dell’Università della Calabria con Lorenzo Guerini, Antonio Uricchio, Paolo Pedone, Domenico Talia e Mario Caligiuri.

Aprile 23, 2025 Redazione

Pubblicazioni

Le dinamiche artiche sotto la lente dell’Intelligence
ApprofondimentoIn EvidenzaNotiziePubblicazioni

Le dinamiche artiche sotto la lente dell’Intelligence

Marzo 18, 2025 Michela Chioso

Il contributo dell’Osservatorio Artico SOCINT per comprendere il futuro della regione polare. La pubblicazione, per SOCINT Press, offre una prospettiva

Custodire il pensiero: neurodiritti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
In EvidenzaNotiziePubblicazioni

Custodire il pensiero: neurodiritti nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Febbraio 22, 2025 Michela Chioso
Profondo Nord, ultima frontiera del potere
NotiziePubblicazioni

Profondo Nord, ultima frontiera del potere

Febbraio 18, 2025 Michela Chioso
Ripensare la sicurezza nel Caucaso meridionale: l’approccio NATO, tra Intelligence culturale e sfide geopolitiche
ApprofondimentoIn EvidenzaNotiziePubblicazioni

Ripensare la sicurezza nel Caucaso meridionale: l’approccio NATO, tra Intelligence culturale e sfide geopolitiche

Febbraio 1, 2025 Michela Chioso

Sezioni regionali

Tra mutamenti ambientali e competizione geopolitica: la sfida artica per l’Intelligence
EventiIn EvidenzaNotizieSezioni regionali

Tra mutamenti ambientali e competizione geopolitica: la sfida artica per l’Intelligence

Aprile 27, 2025 Michela Chioso

Venerdì 9 maggio, ore 10, Aula Magna della Loggia del Grano: convegno promosso dalla Sezione Marche della Società Italiana di

INTELLIGENCE, BENE UNIVERSALE
EventiIn EvidenzaNotizieSezioni regionaliUniversità della Calabria

INTELLIGENCE, BENE UNIVERSALE

Febbraio 4, 2025 Michela Chioso
Natale, luce nell’oscurità
In EvidenzaNotizieSezioni regionali

Natale, luce nell’oscurità

Dicembre 21, 2024 Michela Chioso
Le nuove frontiere della guerra: social media e IA tra sicurezza e informazione
ApprofondimentoIn EvidenzaNotizieSezioni regionali

Le nuove frontiere della guerra: social media e IA tra sicurezza e informazione

Ottobre 7, 2024 Michela Chioso

Commissioni di studio

Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 84 (di Andrea Giordani)
Commissioni di studioCyber Threat Intelligence & CyberwarfareNotizie

Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 84 (di Andrea Giordani)

Aprile 11, 2025 Commissione di Studio Cyber

Presentiamo di seguito una rassegna di alcuni interessanti contributi apparsi di recente sui temi Cyber, selezionati da Andrea Giordani (componente

Cyber Crime Conference 2025 – Ultimi posti disponibili per la partecipazione gratuita all’evento del 16-17 aprile 2025 presso l’Auditorium della Tecnica a Roma
Commissioni di studioCyber Threat Intelligence & CyberwarfareEventiNotizie

Cyber Crime Conference 2025 – Ultimi posti disponibili per la partecipazione gratuita all’evento del 16-17 aprile 2025 presso l’Auditorium della Tecnica a Roma

Aprile 4, 2025 Commissione di Studio Cyber
Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 83 (di Andrea Giordani)
Commissioni di studioCyber Threat Intelligence & CyberwarfareNotizie

Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 83 (di Andrea Giordani)

Marzo 28, 2025 Commissione di Studio Cyber
Meno di un mese alla Cyber Crime Conference.
Commissioni di studioCyber Threat Intelligence & CyberwarfareEventiNotizie

Meno di un mese alla Cyber Crime Conference.

Marzo 18, 2025 Commissione di Studio Cyber

Approfondimenti

La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizieSezione PiemonteStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025

Maggio 11, 2025 Michela Chioso

Mario Caligiuri, protagonista di tre incontri. Giovedì 15 e sabato 17 maggio, in dialogo con Lorenzo Guerini, Giovanni Fasanella, Ivan

Il cuore antico delle Università ai tempi dell’Intelligenza Artificiale
ApprofondimentoIn EvidenzaNotizie

Il cuore antico delle Università ai tempi dell’Intelligenza Artificiale

Maggio 5, 2025 Michela Chioso
L’interiorità violata: IA e sicurezza cognitiva degli analisti. Una nuova visione per la cultura democratica dell’Intelligence.
ApprofondimentoIn EvidenzaNotizieStudiare Intelligence

L’interiorità violata: IA e sicurezza cognitiva degli analisti. Una nuova visione per la cultura democratica dell’Intelligence.

Maggio 4, 2025 Michela Chioso
INTELLIGENCE C4: la Summer School sull’uso strategico delle informazioni
ApprofondimentoIn EvidenzaMedical IntelligenceNotizieSezione LombardiaStudiare Intelligence

INTELLIGENCE C4: la Summer School sull’uso strategico delle informazioni

Maggio 2, 2025 Michela Chioso
Decifrare la finanza per proteggere la democrazia
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizie

Decifrare la finanza per proteggere la democrazia

Maggio 2, 2025 Michela Chioso
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’EVOLUZIONE DELLA SOCIETÀ
ApprofondimentoIn EvidenzaNotizie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’EVOLUZIONE DELLA SOCIETÀ

Aprile 23, 2025 Michela Chioso
Bioweapons are back? Nuove sfide per la Medical Intelligence
ApprofondimentoIn EvidenzaNotizie

Bioweapons are back? Nuove sfide per la Medical Intelligence

Aprile 23, 2025 Michela Chioso
De Gasperi: la dimensione nascosta di un grande statista
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizie

De Gasperi: la dimensione nascosta di un grande statista

Aprile 14, 2025 Michela Chioso
ALCIDE DE GASPERI E L’INTELLIGENCE
ApprofondimentoEventiIn EvidenzaNotizie

ALCIDE DE GASPERI E L’INTELLIGENCE

Aprile 11, 2025 Michela Chioso
De Gasperi e l’Intelligence: una pagina inedita della democrazia italiana
ApprofondimentoNotizie

De Gasperi e l’Intelligence: una pagina inedita della democrazia italiana

Aprile 4, 2025 Michela Chioso

Archivi

Copyright © 2025 Notizie della Società Italiana di Intelligence | SOCINT News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.