Big Data, Activity-Based Intelligence e IMINT: le nuove frontiere dell’Intelligence
Secondo appuntamento con i webinar SOCINT riservati ai soci. Big Data, Activity-Based Intelligence e IMINT: le nuove frontiere dell’Intelligence è
Leggi tuttoSecondo appuntamento con i webinar SOCINT riservati ai soci. Big Data, Activity-Based Intelligence e IMINT: le nuove frontiere dell’Intelligence è
Leggi tuttoRende (24.1.2025) – La deradicalizzazione: il contesto culturale è il titolo della lezione tenuta da Sabrina Martucci, coordinatrice del Master
Leggi tuttoRende (22.1.2025) – Intelligence e Magistratura è il titolo della lezione tenuta dal presidente della Società Italiana di Intelligence Mario
Leggi tuttoRende (21.1.2025) – La cultura dell’altro. Conoscere gli Islam è il titolo della lezione tenuta da Francesco Alfonso Leccese, professore
Leggi tuttoRende (20.1.2025) – Il segreto di Stato e le garanzie funzionali è il titolo della lezione tenuta da Giorgio Ragucci,
Leggi tutto(RENDE 18.1.2025) – Le regole dell’intelligence in Italia, è il titolo della lezione tenuta da Marco Valentini, Prefetto e Consigliere
Leggi tuttoSabato 18 gennaio, dalle 9 alle 13, esperti a confronto sulle sfide del Polo Nord. SOCINT inaugura il nuovo ciclo
Leggi tuttoRende (11.1.2024). La guerra normativa: questa sconosciuta? è il titolo della lezione tenuta da Solange Manfredi, giurista, saggista ed esperta
Leggi tuttoRende (10.1.2025) – Dove è finita la conoscenza che abbiamo perso nell’informazione? Il declino delle competenze nell’era dei robot intelligenti
Leggi tuttoLa Società Italiana di Intelligence (SOCINT) inaugura il 2025 con due eventi formativi online pensati per approfondire tematiche strategiche di
Leggi tutto