La scuola del pensiero critico per contrastare la disinformazione
Un’analisi approfondita del libro di Giuseppe Valditara, recensito da Mario Caligiuri su Il Sole 24 Ore In un’epoca in cui
Leggi tuttoUn’analisi approfondita del libro di Giuseppe Valditara, recensito da Mario Caligiuri su Il Sole 24 Ore In un’epoca in cui
Leggi tuttoSi terrà lunedì 27 maggio, presso Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani, al Senato della Repubblica, un importante convegno dal titolo
Leggi tuttoDalla disinformazione come arma strategica alla geopolitica della mente nell’era digitale, dal ruolo dell’Università della Calabria nel sistema-Paese al pensiero
Leggi tuttoA Sassari, una giornata dedicata al Presidente emerito e ai Servizi Un incontro mattutino con studenti e studentesse, all’Auditorium del
Leggi tuttoIl Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria ha in programma un evento formativo online nell’ambito del Master
Leggi tuttoDomani, il presidente della Società Italiana di Intelligence parlerà della nascita di SOCINT e del suo legame con Francesco Cossiga
Leggi tuttoUno studio, curato da Emanuela Somalvico, direttrice dell’Osservatorio di Intelligence sull’Artico della Società Italiana di Intelligence – e pubblicato sul
Leggi tuttoGiovedì 16 aprile il Senato della Repubblica ospita la presentazione del volume di Mario Caligiuri, L’intolleranza come potere prefazione di
Leggi tuttoDopo il successo dell’esordio, con la premiazione dei tre vincitori al Senato il 25 gennaio scorso Società Italiana di Intelligence
Leggi tuttoCon più di 1500 titoli – una cinquantina dei quali dedicati all’Intelligence – e oltre quattromila volumi esposti, Rubbettino Edizioni
Leggi tutto