Nuove strategie educative al tempo dell’IA: Caligiuri protagonista a Didacta 2025
Nell’era digitale, l’educazione è chiamata a una trasformazione profonda. Quali opportunità si aprono e quali sfide etiche e pedagogiche bisognerà
Leggi tuttoNell’era digitale, l’educazione è chiamata a una trasformazione profonda. Quali opportunità si aprono e quali sfide etiche e pedagogiche bisognerà
Leggi tuttoMario Caligiuri e Vincenzo Capomolla ospiti, a Rende, al seminario promosso nell’ambito delle attività del corso di Pedagogia dell’Antimafia nato,
Leggi tuttoProrogata al 30 aprile la scadenza per partecipare alla seconda edizione del Premio di tesi post-laurea a lui dedicato. La
Leggi tuttoEsperta di intelligence e membro SOCINT, Pasqualini ha curato la voce sul colonnello Giovannone nell’opera che sintetizza 45 anni di
Leggi tuttoMario Caligiuri, a Pavia, per presentare Il XX Secolo non è finito di Sergio Vento. Il presidente della Società Italiana
Leggi tuttoL’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca siglano un protocollo d’intesa
Leggi tuttoSi rinnova l’impegno della Società Italiana di Intelligence per valorizzare i giovani talenti. Candidature aperte fino al 28 febbraio. L’eredità
Leggi tuttoNel centenario della TRECCANI, dieci vocaboli e altrettanti capolavori per decifrare e comprendere la sicurezza nazionale Può l’arte raccontare l’Intelligence?
Leggi tuttoDifendere le imprese dalle minacce digitali: a Cosenza, esperti a confronto per proteggere le aziende e rafforzare la sicurezza nazionale.
Leggi tutto“È stato un maestro, ma anche un censore e giudice severo. Gli insegnamenti di Francesco Cossiga mi hanno accompagnato per
Leggi tutto