Intelligence, quell’indispensabile “ossigeno oscuro”
Come il dark oxygen, l’Intelligence opera nei recessi profondi delle relazioni internazionali e quel che avviene nell’ombra è essenziale per
Leggi tuttoCome il dark oxygen, l’Intelligence opera nei recessi profondi delle relazioni internazionali e quel che avviene nell’ombra è essenziale per
Leggi tuttoMaria Antonietta Calabrò, basandosi sul lavoro di Mario Caligiuri, solleva questioni fondamentali sulla natura e l’impatto della disinformazione nel contesto
Leggi tuttoIl XX secolo è davvero finito? L’ambasciatore Sergio Vento ci invita a riconsiderare questa domanda nel suo saggio Il XX
Leggi tuttoUna cooperazione strategica per promuovere la conoscenza e la sicurezza delle risorse marittime in un’ottica multidisciplinare La Sala Stampa della
Leggi tuttoMario Caligiuri, nel suo contributo all’annuario del CeSPI, esamina le intersezioni tra potere, tecnologia e democrazia evidenziando l’urgenza di un’evoluzione
Leggi tuttoL’interconnessione globale, porta con sé opportunità e rischi. Come possiamo bilanciare questi due aspetti? La risposta, secondo Mario Caligiuri, risiede
Leggi tuttoNel libro Maleducati, Mario Caligiuri esplora il nesso tra educazione, informazione e vitalità democratica in Italia. Muovendo dall’analisi di Luigi
Leggi tuttoL’evento, dal titolo Conflitti digitali, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale della rivista Il Wired Next Fest –
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale (IA) rappresenta la chiave per un futuro sostenibile o una minaccia incombente? Mario Caligiuri, esperto di intelligence, affronta
Leggi tuttoL’evento in programma venerdì 14 giugno alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Mattia Siciliano, presidente della commissione studi Cyber Threat
Leggi tutto