L’Intelligence c’è, e si vede
L’arte di scrutare l’invisibile è antica quanto l’umanità: si chiama Intelligence. Ma cosa significa “fare Intelligence” nel XXI secolo? E,
Leggi tuttoL’arte di scrutare l’invisibile è antica quanto l’umanità: si chiama Intelligence. Ma cosa significa “fare Intelligence” nel XXI secolo? E,
Leggi tuttoMario Caligiuri ci offre una testimonianza sulla genesi e l’evoluzione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, un progetto nato
Leggi tuttoA Palazzo Salviati, a Roma, si è svolta la cerimonia di avvicendamento alla presidenza del Centro Alti Studi Difesa e
Leggi tuttoIl XX secolo è davvero finito? L’ambasciatore Sergio Vento ci invita a riconsiderare questa domanda nel suo saggio Il XX
Leggi tuttoUna cooperazione strategica per promuovere la conoscenza e la sicurezza delle risorse marittime in un’ottica multidisciplinare La Sala Stampa della
Leggi tuttoIl discorso del Presidente Mattarella alla cerimonia del Ventaglio, al Quirinale, ha evidenziato due minacce per la democrazia: la disinformazione
Leggi tuttoMario Caligiuri, figura di spicco nel panorama accademico europeo dell’Intelligence, è stato nominato membro del Consiglio di Facoltà della SPES
Leggi tuttoPresentato ieri, a Pontremoli, il saggio di Mario Caligiuri. L’opera, arricchita dalla prefazione di Luciano Violante, analizza le dinamiche sociali
Leggi tuttoL’attentato a Trump si distingue per la sua natura complessa, richiedendo una nuova prospettiva per comprenderne la portata. Il saggio
Leggi tuttoPubblicata la raccolta dei comunicati, osservatorio d’eccellenza sulla sicurezza nazionale. Socint Press, portale editoriale della Società Italiana di Intelligence (SOCINT)
Leggi tutto