Intelligence e formazione: quando l’accademia incontra la sicurezza nazionale
A una settimana dal convegno inaugurale, si aprono oggi le lezioni del XIV Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Fondato
Leggi tuttoA una settimana dal convegno inaugurale, si aprono oggi le lezioni del XIV Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Fondato
Leggi tuttoDoppia occasione di approfondimento, promossa da SOCINT SICILIA, sulle trasformazioni in atto nella società italiana. Per costruire un futuro che,
Leggi tuttoProseguono i seminari all’Università della Calabria che esplorano il rapporto tra Intelligence e Intelligenza Artificiale. Oggi, dalle 14 alle 16,
Leggi tuttoLa XIV edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria è stata inaugurata con il convegno Il Vaticano e l’Intelligence.
Leggi tuttoA cinquant’anni dal primo incarico di governo, Baldassarre, Caligiuri e Colosimo hanno riletto il pensiero dello statista che ha saputo
Leggi tuttoNella seconda sessione seminario Il Fuoco di Prometeo, Gian Luca Foresti ha guidato i partecipanti in un’analisi comparativa che ha
Leggi tuttoPadre Benanti apre il ciclo di seminari UNICAL ideato da Mario Caligiuri, presidente della SOCINT “L’Intelligence ha come primo verbo
Leggi tuttoAperte le candidature per la seconda edizione. Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT), accoglierà elaborati fino
Leggi tuttoIl 23 novembre l’inaugurazione con un convegno dedicato al ruolo dei Servizi nella storia politica della Santa Sede. L’Università della
Leggi tutto“Il fuoco di Prometeo” all’Università della Calabria: le IA tra responsabilità e innovazione nei seminari di Mario Caligiuri, con contributi
Leggi tutto