Meno di un mese alla Cyber Crime Conference.
La 13° edizione di questo significativo evento si terrà il 16 e 17 aprile presso l’Auditorium della Tecnica a Roma..
Leggi tuttoLa 13° edizione di questo significativo evento si terrà il 16 e 17 aprile presso l’Auditorium della Tecnica a Roma..
Leggi tutto“Maleducati” di Mario Caligiuri, in presentazione alla LUISS. Martedì 18 marzo, ore 18. Interverranno il rettore Paolo Boccardelli, il presidente
Leggi tuttoSi può dichiarare guerra senza muovere un esercito? Nell’era digitale il conflitto ha assunto forme nuove, spesso invisibili. Centro Studi
Leggi tuttoRende (11.3.2025) – Profili di cyber intelligence: criticità e prospettive è il titolo della lezione tenuta da Michele Colajanni, docente
Leggi tuttoPresentiamo di seguito una rassegna di alcuni interessanti contributi apparsi di recente sui temi Cyber, selezionati da Andrea Giordani (componente
Leggi tuttoChi governa l’Intelligenza Artificiale governerà il futuro? Nell’era degli algoritmi, il confine tra automazione e capacità predittiva si assottiglia, ridefinendo
Leggi tuttoL’evento, il 13 marzo in Val Pusteria, si inserisce nell’esercitazione internazionale Volpe Bianca 2025 ideata dal Comando delle Forze Operative
Leggi tuttoRende (10.3.2025) – Geotecnologia, connettività e ordine mondiale è il titolo della lezione tenuta da Giuseppe Rao, docente all’Università di
Leggi tuttoMartedì 18 marzo alle 18, nell’Aula Toti del Campus Luiss, Mario Caligiuri presenta “Maleducati”. Con la partecipazione del rettore Paolo
Leggi tuttoNell’era digitale, l’educazione è chiamata a una trasformazione profonda. Quali opportunità si aprono e quali sfide etiche e pedagogiche bisognerà
Leggi tutto