Custodire il pensiero: neurodiritti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
La pubblicazione SOCINT Press, a firma di Caludio Caldarola, esplora la rivoluzione delle neurotecnologie tra privacy mentale e governance etica.
Leggi tuttoLa pubblicazione SOCINT Press, a firma di Caludio Caldarola, esplora la rivoluzione delle neurotecnologie tra privacy mentale e governance etica.
Leggi tuttoEmanuela Somalvico, direttore dell’Osservatorio Artico Socint, ospite oggi a Fano Ghiacci, terre rare e nuove rotte commerciali: l’Artico emerge come
Leggi tuttoNel complesso scacchiere caucasico, dove si intrecciano rotte energetiche e tensioni ataviche, l’approccio tradizionale alla stabilizzazione mostra i suoi limiti.
Leggi tuttoNel paper, edito da SOCINT PRESS, Francesco Alfonso Leccese esplora la relazione tra Sufismo e Islamismo, analizzando come la mistica
Leggi tuttoDa frontiera remota a fulcro di sicurezza globale. In un mondo in rapida evoluzione, l’Artico emerge come teatro di sfide
Leggi tuttoIn un mondo sempre più interconnesso, la cyber warfare rappresenta una minaccia silenziosa nell’oscurità delle Reti. Il saggio di Riccardo
Leggi tuttoIl libro Disinformare: ecco l’arma. L’emergenza educativa e democratica del nostro tempo (Rubbettino, 2024) scritto da Mario Caligiuri e Alberto
Leggi tuttoInformazione e comunicazione nella prima fase pandemica da Sars-CoV-2: funzioni di Intelligence. Il lavoro di ricerca di Liuva Capezzani, pubblicato
Leggi tuttoLo studio di Mirco Turco, pubblicato da Socint Press, analizza strategie e sfide nelle telefonate in situazione di pericolo In
Leggi tuttoFondata nel 2018 la Società Italiana di Intelligence nasce con l’obiettivo di promuovere lo studio e la cultura della disciplina
Leggi tutto