EventiIn EvidenzaNotizie

DALL’INFORMAZIONE ALL’AZIONE: L’INTELLIGENCE ECONOMICA PER LA GOVERNANCE PUBBLICA E PRIVATA

Terzo appuntamento con la formazione SOCINT: sabato 3 maggio, ore 9 -13, in modalità webinar.

La Società Italiana di Intelligence prosegue il suo percorso formativo con un evento dedicato all’Intelligence economica come strumento per decodificare la complessità del mondo.

In un’economia sempre più dominata da asset intangibili e algoritmi complessi, l’Intelligence diventa strumento essenziale per decodificare una realtà caleidoscopica e colmare quella carenza di alfabetizzazione finanziaria che, diffusa tanto tra i cittadini quanto tra le élite politiche, rappresenta una minaccia per la sicurezza democratica.

A guidare la riflessione saranno Raffaele Olla, già professore universitario di Economia ed esperto di Intelligence; Daniela Patricelli, già analista di Intelligence economico ambientale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Gianfranco Leone, analista di Intelligence economica con esperienza in contesti nazionali e internazionali. Il coordinamento è affidato a Giada Rita, delegata alle attività formative SOCINT.

Il webinar, gratuito e rivolto ai soci, risponde alla crescente necessità di una sinergia tra pubblico e privato nella protezione degli interessi nazionali, in un contesto caratterizzato da rischi finanziari autoprodotti e dalla rilevanza delle criptovalute e della blockchain nella definizione del nuovo ordine economico globale.

L’evento si inserisce, inoltre, nel percorso tracciato dal volume Intelligence finanziaria (Rubbettino, 2022) curato da Mario Caligiuri con Edoardo Fiora, Roberto Pollari e Luigi Rucco.

Il testo, che affronta per la prima volta in Italia in modo organico gli aspetti teorici, tecnologici e istituzionali dell’Intelligence finanziaria, esplora come in un’epoca di conflitti economici permanenti, dove digitalizzazione e finanziarizzazione dissolvono le barriere spaziali e temporali, l’Intelligence diventi strumento fondamentale per la tutela della sicurezza e dell’interesse nazionale.

Registrazione obbligatoria all’indirizzo giada.rita@socint.org.

About Author