Mario Caligiuri alla GIORNATA della TRASPARENZA
Regione Calabria e GPDP promuovono il dibattito su obblighi e opportunità. Domani, a partire dalle 9.30, a Catanzaro.
Venerdì 28 marzo, a partire dalle 9,30 nella Sala Verde della Cittadella Regionale di Catanzaro, il valore della trasparenza sarà esplorato ben oltre il il perimetro dell’adempimento normativo.
Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence e ordinario di Pedagogia della comunicazione all’Università della Calabria, dove dirige anche il Master in Intelligence, porterà una prospettiva sul delicato equilibrio tra apertura informativa e sicurezza.
La trasparenza possibile. Intelligence e comunicazione tra disinformazione e cyber sicurezza: questo il titolo del suo intervento che rappresenta uno dei momenti salienti della GIORNATA della TRASPARENZA organizzata dalla Regione Calabria in collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali. L’evento, incentrato sul tema Dagli obblighi alle opportunità di miglioramento per l’organizzazione, intende sottolineare come la trasparenza non sia solo un obbligo normativo, ma possa rappresentare un valore strategico per migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione.
Dopo i saluti istituzionali del presidente e del vicepresidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e Filippo Pietropaolo, i lavori saranno avviati dalla responsabile Protezione dati della Regione Calabria, Angela Stellato.
Interverranno: Marzia Ventura, Università Magna Græcia; Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali; Mario Caligiuri, Università della Calabria e presidente della Società Italiana di Intelligence (SOCINT); Gianni Montesarchio, Università Sapienza di Roma; Lino Polimeni, autore, produttore e conduttore televisivo. Coordinerà il dibatto Roberto Cosentino, responsabile Prevenzione corruzione e trasparenza Regione Calabria.