Carta vince, carta perde. Cosa osservare nella situazione Ucraina?
Carta vince, carta perde è una frase ripetitiva usata spesso dai saltimbanchi. Qui vuole sottolineare l’incertezza della situazione in Ucraina,
Leggi tuttoCarta vince, carta perde è una frase ripetitiva usata spesso dai saltimbanchi. Qui vuole sottolineare l’incertezza della situazione in Ucraina,
Leggi tutto(Rende 17.02.2022) – Lucio Caracciolo, direttore di Limes, ha tenuto la lezione “Geopolitica e intelligence” al Master in Intelligence dell’Università
Leggi tuttoIl 16 marzo 2022 alle ore 17:00-18:30 il Prof. Fabrizio D’Amore terrà un webinar dal titolo “Tor e Dark Net”,
Leggi tutto(Rende, 9.2.2022) – Antonio Nicaso, docente di storia sociale della criminalità organizzata alla Queen’s University di Kingston, in Canada ha
Leggi tuttoIntelligence Finanziaria, una nuova pubblicazione Rubbettino ne approfondisce per la prima volta in modo organico nel nostro Paese gli aspetti
Leggi tutto(Rende 4.2.2022)- Alberto Ventura, docente di Storia dei Paesi islamici presso l’Università della Calabria, ha tenuto una lezione al Master
Leggi tuttoRende (3.2.22) – “Teorie e tecniche della deradicalizzazione in Italia” è questo il tema affrontato da Sabrina Martucci Direttrice del
Leggi tuttoRende (2.2.22) – “Oggi il terrorismo non è percepito come una priorità, ma rimane un grave problema di fondo. Questo
Leggi tutto(Rende, 1.2.2022) – “I programmi di deradicalizzazione possono essere diversi nei singoli Stati a seconda della cultura e della religione
Leggi tuttoRende (29.01.2022) – Adriana D’Angiò – vice prefetto aggiunto, ha trattato l’argomento delle garanzie funzionali per gli operatori dell’intelligence, con
Leggi tutto