Giovedì, in Senato, conferimento della seconda edizione del Premio SOCINT/G-Research
L’evento, in agenda dalle 19 alle 20 in Sala Caduti di Nassirya, sarà trasmesso in diretta streaming.
La ricerca quantitativa italiana celebra le sue eccellenze giovedì 23 gennaio dalle 19 alle 20, a Palazzo Madama, Senato della Repubblica – Sala Caduti di Nassirya.
Tre brillanti ricercatori – Laura RINALDI (Università di Padova), Chiara CALASCIBETTA (Università di Roma Tor Vergata) e Stefano MERCOGLIANO, (Università di Napoli Federico II) – riceveranno il Premio SOCINT/G-Research destinato a tesi di dottorato nelle aree di Matematica, Fisica Teorica, Informatica/Ingegneria informatica, Intelligenza artificiale, Data Science.
Dopo i saluti della senatrice Simona Malpezzi – coordinati da Luigi Rucco (segretario generale SOCINT) – interverranno Antonio Uricchio e Paolo Pedone, (rispettivamente presidente di ANVUR e CUN). Seguiranno le relazioni di Alessandra Celletti (vicepresidente ANVUR, Università di Roma Tor Vergata), Michele Colajanni (Università Alma Mater di Bologna), Enrico Prati (Università Statale di Milano). Concluderanno la cerimonia Mario Caligiuri (presidente SOCINT, Università della Calabria) e Alessandro Ottino (quantitative researcher G-Research).
L’iniziativa, coordinata da Liuva Capezzani (delegato al coordinamento delle sezioni regionali e delle commissioni di studio SOCINT) e nata dall’impegno di Luigi Rucco (segretario generale SOCINT) e Charles Martinez , ha raccolto una straordinaria risposta dalla comunità accademica: 101 candidature provenienti da 33 atenei italiani. I tre vincitori riceveranno ciascuno un premio di 10 mila euro, testimoniando concretamente l’impegno nel sostenere e valorizzare i giovani talenti della ricerca quantitativa nel nostro Paese, settore sempre più strategico per l’innovazione e lo sviluppo.
Info e accrediti liuva.capezzani@socint.org (per i giornalisti dati anagrafici, tessera OdG/documento di identità, testata di riferimento).
Accesso consentito fino a esaurimento posti, abbigliamento formale, obbligo di giacca.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming su webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato.
SOCINT, associazione scientifica senza fini di lucro, promuove lo studio e la cultura dell’Intelligence in Italia, contribuendo al riconoscimento accademico della disciplina.
G-Research, società leader nella ricerca quantitativa e nella finanza ha uffici a Londra e Dallas. Assume le menti più brillanti per affrontare le grandi questioni della finanza. Abbina esperienza del personale con apprendimento automatico, big data e tecnologie emergenti per prevedere i movimenti nei mercati finanziari. Offre una cultura dinamica, flessibile e altamente stimolante in cui le idee più innovative vengono coltivate e premiate.
***