ApprofondimentoIn EvidenzaNotizie

Mario Caligiuri protagonista di quattro eventi: Intelligence, educazione, democrazia e analisi storica

Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence e ordinario di Pedagogia della comunicazione all’Università della Calabria, dove dirige anche il Master in Intelligence, parteciperà a quattro eventi accademici e culturali la prossima settimana, affrontando temi che spaziano dall’Intelligence all‘educazione, dalla democrazia all’analisi storica.

Mario Caligiuri

Lunedì – Educazione e democrazia, a Ravenna

Il 31 marzo alle 18.30, Caligiuri. – che è anche direttore del Laboratorio sulle politiche educative Eurispes – presenterà il saggio Maleducati. Educazione, disinformazione e democrazia in Italia, (LUISS University Press) presso Casa Matha a Ravenna. L’evento, organizzato da IDEA Ravenna, consentirà di esplorare la crisi educativa in Italia e le sue implicazioni per il futuro del Paese, evidenziando come le sfide formative stiano plasmando la democrazia.

Mercoledì – Convegno di studio su Casanova, a Cremona

Il 2 aprile, dalle 14.30 alle 18, Caligiuri sarà all’Academia Cremonensis per un convegno di studio in onore del trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova. L’evento, intitolato Versatilità e stravaganza nella contaminazione esistenziale, si terrà nell’Aula Magna di Palazzo Mina Bolzesi a Cremona. Caligiuri affronterà il tema Casanova agente segreto, esplorando un aspetto intrigante della vita della figura storica.

Venerdì – Lectio Magistralis, a Roma

Il 4 aprile alle 10.30, Caligiuri terrà le conclusioni alla Lectio Magistralis di Lamberto Giannini, Prefetto di Roma, presso l’Auditorium “Prefetto Carlo Mosca” nella Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia a Roma. Questo evento, patrocinato da SPES Academy, Fondazione AISES e dalla Commissione Europea, prevede i saluti istituzionali di Maurizio Vallone. Presenta Valerio De Luca, coordina Flavia Giacobbe.

Sabato – De Gasperi e l’Intelligence, ad Aosta

A conclusione della sua settimana di impegni, il 5 aprile alle 10, Caligiuri presenterà il volume Alcide De Gasperi e l’Intelligence (Rubbettino) presso il Convitto Federico Chabod di Aosta. In qualità di curatore e ospite d’onore, Caligiuri parteciperà a una discussione moderata da Alessandra Ferraro, direttrice di Rai Isoradio, con contributi di Paolo Gheda, Andrea Désandré e Alessandro Celi, offrendo approfondimenti sulla relazione tra l’ex Primo Ministro italiano e le operazioni di Intelligence.

Questa intensa agenda di appuntamenti sottolinea il ruolo centrale di Caligiuri nel panorama accademico italiano, con particolare riferimento agli studi sull’Intelligence e alle loro connessioni con educazione, storia e società contemporanea.

About Author