Commissioni di studioCyber Threat Intelligence & CyberwarfareEventiNotizie

Cyber Crime Conference 2025 – Ultimi posti disponibili per la partecipazione gratuita all’evento del 16-17 aprile 2025 presso l’Auditorium della Tecnica a Roma

Un confronto tra esperti di rilevanza internazionale a questo evento alla cui realizzazione collabora SOCINT.

TOP SPEAKERS:

I lavori si svolgeranno in italiano e inglese, sarà disponibile un servizio di interpretariato con traduzione simultanea

Pasquale Stanzione

Presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Alessandra Guidi

Vice Direttore Generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS)

Ginevra Cerrina Feroni

Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali

Giovanni Melillo

Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo

Bruno Frattasi

Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Ivano Gabrielli

Direttore del Servizio Polizia Postale per la Sicurezza Cibernetica

Luigi Birritteri

Capo del Dipartimento per gli affari di Giustizia

Ivano Gabrielli

Direttore del Servizio Polizia Postale per la Sicurezza Cibernetica

Glen Prichard

Chief of Cybercrime and Money Laundering Section, United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC)

Giorgi Jokhadze

Programme Manager at the Cybercrime Division of the Council of Europe

Jan Kerkhofs

Federal Magistrate, Head of the Cyber Unit of the Belgian Federal Prosecutor’s Office

Fernando José Aguiar de Oliveira

Federal Prosecutor in Rio de Janeiro

Stanislav Samoilov

Head of the 3rd Division (Information Technology and Programming) of the Cyber Police Department, National Police of Ukraine

Emanuele Iovini

Specialist in the Prevention & Outreach at EC3, Cybercrime Centre, Europol

Programma dell’evento.

https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/cybercrimeconference2025#programma

Modalità di registrazione.

https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/register

About Author