Salta al contenuto
Notizie della Società Italiana di Intelligence | SOCINT News

  • Home SOCINT
  • Home Notizie
  • Ultimi articoli
  • Eventi
  • Sezioni regionali
  • Commissioni di studio
  • Studiare Intelligence
Convegno Enrico Mattei, una lezione di energia ancora attuale - Sessanta anni dopo
Eventi

[Evento 21.11.2022] Convegno alla LUISS di Roma: “Enrico Mattei, una lezione di energia ancora attuale. Sessanta anni dopo”

Redazione Novembre 19, 2022Novembre 19, 2022

Il prossimo lunedì 21 novembre 2022, alle ore 11:30 presso l’Aula Toti dell’Università LUISS Guido Carli di Roma, si terrà il convegno “Enrico Mattei, una lezione di energia ancora attuale. Sessanta anni dopo”. Interverrà il Presidente della Società Italiana di Intelligence, Prof. Mario Caligiuri, insieme ad altri importanti ospiti. Maggiori dettagli in locandina.

About Author

Redazione

See author's posts

  • [Evento 02.12.2022] Convegno: “Cyber security la cultura della sicurezza informatica per le aziende”
  • [Evento 26.11.2022] Convegno inaugurale del Master in Intelligence UniCal: “Energia e interesse nazionale. Il ruolo dell’intelligence”

Potrebbe anche interessarti

Studiare intelligence in italia esperienze a confronto

Studiare intelligence in Italia: esperienze a confronto

Redazione Novembre 23, 2020Febbraio 25, 2023
Presentazione del libro Sorvegliata Speciale - front - giugno 2023

[Evento 07.06.2023] A Roma, presentazione del libro “Sorvegliata Speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” di Benini e Scotti.

Redazione Giugno 3, 2023Giugno 3, 2023

Socint Fvg presenta il XXVII corso di geopolitica di Historia 2023: “Geopolitica, app, fake news” incontro con Rivista Militare

Segreteria Sezione Friuli Venezia Giulia Marzo 30, 2023Aprile 1, 2023

Approfondimenti

L’intolleranza come potere.
ApprofondimentoComunicatiMario CaligiuriNotiziePubblicazioni

L’intolleranza come potere.

Settembre 10, 2023Settembre 10, 2023 Michela Chioso

Presto in libreria il nuovo saggio di Mario Caligiuri Intolleranza, odio e appartenenza religiosa ed etnica sono armi retoriche del

intelligence per prevenire e contrastare disinformazione russa
ApprofondimentoPubblicazioni

L’Intelligence per Prevenire e Contrastare la Disinformazione Russa: l’Esempio Francese in Mali (di Carlo Conte)

Luglio 1, 2022Luglio 1, 2022 Redazione
GEOINT nella crisi russo-ucraina
ApprofondimentoCommissioni di studioGeospatial Intelligence (GEOINT)Notizie

GEOINT nella crisi russo-ucraina

Aprile 13, 2022Aprile 14, 2022 Commissione di Studio GeoInt
Carta vince, carta perde. Cosa osservare nella situazione Ucraina?
ApprofondimentoCommissioni di studioGeospatial Intelligence (GEOINT)

Carta vince, carta perde. Cosa osservare nella situazione Ucraina?

Febbraio 20, 2022Febbraio 21, 2022 Commissione di Studio GeoInt
Città e Campagna
ApprofondimentoCommissioni di studioGeospatial Intelligence (GEOINT)Notizie

Città e Campagna

Settembre 11, 2021Settembre 11, 2021 Commissione di Studio GeoInt
Stretto di Hormuz - NOTA EVENTO
ApprofondimentoComunicatiNotizieUniversità della Calabria

Stretto di Hormuz, nota dell’ Osservatorio sulla Sicurezza Marittima UniCal

Agosto 5, 2021Agosto 5, 2021 Redazione
Recovery Fund e sistemi idrici
ApprofondimentoComunicatiNotizieStudiare IntelligenceUniversità della Calabria

Recovery Fund e sistemi idrici: “Il diritto dell’acqua è una priorità anche in Italia”.

Giugno 30, 2021Giugno 30, 2021 Redazione
L’analisi compiacente
ApprofondimentoNotizie

L’analisi compiacente

Giugno 27, 2021Giugno 27, 2021 Commissione di Studio GeoInt
Le Active Measures o Disinformazione
ApprofondimentoNotizie

Le Active Measures o Disinformazione

Giugno 12, 2021Giugno 12, 2021 Commissione di Studio GeoInt
GEOINT non solo IMINT
ApprofondimentoCommissioni di studioGeospatial Intelligence (GEOINT)

GEOINT non solo IMINT

Maggio 25, 2021Maggio 25, 2021 Commissione di Studio GeoInt

Archivi

Copyright © 2023 Notizie della Società Italiana di Intelligence | SOCINT News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.