Salta al contenuto
- Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 85 (di Andrea Giordani)
- Nasce a Palermo OSSMED, l’Osservatorio di Intelligence sul Mediterraneo SOCINT
- La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence
- La Società Italiana di Intelligence al Salone del Libro di Torino 2025
- ARTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA GLOBALE
- Caligiuri tra i relatori del primo seminario IASSP IV Master in Intelligence economica e Intelligenza Artificiale
- L’Intelligence per la pace nel Mediterraneo
- Il cuore antico delle Università ai tempi dell’Intelligenza Artificiale
- L’interiorità violata: IA e sicurezza cognitiva degli analisti. Una nuova visione per la cultura democratica dell’Intelligence.
- INTELLIGENCE C4: la Summer School sull’uso strategico delle informazioni
- Decifrare la finanza per proteggere la democrazia
- Tra mutamenti ambientali e competizione geopolitica: la sfida artica per l’Intelligence
- Mario Caligiuri interviene su Rai GrParlamento per il 25 aprile
- Verso una nuova Intelligence. Formazione, responsabilità e visione strategica per abitare la complessità.
- L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’EVOLUZIONE DELLA SOCIETÀ
- Dalle guerre dell’oppio alla guerra al fentanyl: la sostanza illecita come strumento di potere
- Intelligence, Lorenzo Guerini: “Il salto tecnologico obbliga le democrazie a riflettere sui principi fondamentali su cui si reggono. E l’Intelligence rappresenta uno strumento fondamentale”. Cerimonia conclusiva delle lezioni del Master dell’Università della Calabria con Lorenzo Guerini, Antonio Uricchio, Paolo Pedone, Domenico Talia e Mario Caligiuri.
- Bioweapons are back? Nuove sfide per la Medical Intelligence
- DALL’INFORMAZIONE ALL’AZIONE: L’INTELLIGENCE ECONOMICA PER LA GOVERNANCE PUBBLICA E PRIVATA
- INTELLIGENCE, PAOLA BETTI AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “L’EFFICIENZA DEI SERVIZI DI INFORMAZIONE È CONNESSA ALLA FIDUCIA CHE L’AUTORITÀ POLITICA ESPRIME NEI LORO CONFRONTI”.
- INTELLIGENCE, ROMANO BENINI AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “L’INTELLIGENCE DEL POTERE CORTIGIANO E DEL FUTURO ARTIGIANALE. STUDIARE A FONDO PER CAPIRE IL MONDO”.
- Messaggio di auguri per la Santa Pasqua 2025
- INTELLIGENCE, ALESSANDRA NECCI AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “L’INTELLIGENCE AL FEMMINILE, DA CLEOPATRA A HEDY LAMARR”
- Caligiuri relatore alla 13ª Cyber Crime Conference
- De Gasperi: la dimensione nascosta di un grande statista
- INTELLIGENCE, LIFANG DONG AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “SOFT POWER E LIBERO SCAMBIO: LA NUOVA VIA DELLA SETA”.
- Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 84 (di Andrea Giordani)
- ALCIDE DE GASPERI E L’INTELLIGENCE
- INTELLIGENCE, ALBERTO PAGANI AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “LA DISINFORMAZIONE È UN’ARMA CONTRO LE NAZIONI”.
- INTELLIGENCE, ALFIO RAPISARDA AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “LA SICUREZZA NAZIONALE TRA INTERESSI POLITICI, MILITARI ED ENERGETICI”
- INTELLIGENCE, ALESSANDRO ROSINA AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “DEMOGRAFIA È SICUREZZA: UN TEMA DI INTELLIGENCE”
- De Gasperi e l’Intelligence: una pagina inedita della democrazia italiana
- Cyber Crime Conference 2025 – Ultimi posti disponibili per la partecipazione gratuita all’evento del 16-17 aprile 2025 presso l’Auditorium della Tecnica a Roma
- Lamberto Giannini: Lectio Magistralis sulla sicurezza nazionale. Conclusioni affidate a Mario Caligiuri
- Aperte le candidature per 30 borse di studio alla SPES Academy “Carlo Azeglio Ciampi”
- INTELLIGENCE, LUCA ZINZULA AL MASTER DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA: “LE PANDEMIE SONO MINACCE ALLA SICUREZZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE”.
- Intelligenza Artificiale e Sicurezza: una nuova ontologia del controllo
- INTELLIGENCE: Alberto F. De Toni al MASTER DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA: “L’Intelligence come strumento per interpretare la complessità del presente e del futuro”.
- INTELLIGENCE, ANTONINO VACCARO AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “FONDAMENTALE UN’INTELLIGENCE AZIENDALE EFFICACE”.
- Mario Caligiuri protagonista di quattro eventi: Intelligence, educazione, democrazia e analisi storica
- Commissione Cyber Threat Intelligence & Cyberwarfare – Newsletter 83 (di Andrea Giordani)
- Mario Caligiuri alla GIORNATA della TRASPARENZA
- INTELLIGENCE, ROBERTO SETOLA AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “FONDAMENTALE PER L’INTELLIGENCE PROTEGGERE LE INFRASTRUTTURE CRITICHE”.
- IA e cybersecurity nella PA: strategie per la sicurezza nazionale
- INTELLIGENCE, GIUSEPPE RAO AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “É LEADER CHI RIESCE A VALORIZZARE IL LAVORO DI SQUADRA”.
- INTELLIGENCE, SOLANGE MANFREDI AL MASTER DELL’UNIVERSITÁ DELLA CALABRIA: “NELLA GUERRA NORMATIVA, LA LEGITTIMA ASPETTATIVA È UN PRIVILEGIO SPREGIUDICATO”.
- Cremona celebra il trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova con un importante convegno: tra i relatori Mario Caligiuri
- Intelligence, Fabio Vanorio al Master dell’Università della Calabria: “La rivoluzione digitale che sta ridefinendo il mondo dell’Intelligence”.
- Corsa all’Artico: una guerra silenziosa tra superpotenze.
- INTELLIGENCE, GIUSEPPE GAGLIANO AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “DISINFORMAZIONE E PROPAGANDA SONO STRUMENTI DI GUERRA PERMANENTE”.